Introduzione
Benvenuti nella nostra guida completa sui colori del Border Collie. Spesso associato al classico nero e bianco, il Border Collie presenta una varietà sorprendente di colori del mantello. In questo articolo, esploreremo le sfumature, i geni e le caratteristiche che definiscono la vasta gamma di colori in cui questi straordinari cani possono presentarsi.
Classico Marcatore Irlandese
Il marcatore tradizionale irlandese, caratterizzato da una bianca falce sul viso, petto e zampe, è una caratteristica distintiva del Border Collie. Mentre in UK, qualsiasi colore e marcatura sono permesse, è importante notare che il bianco non dovrebbe dominare per scopi espositivi.
Genetica del Colore
Il colore del mantello è controllato da geni dominanti e recessivi ereditati dai genitori. Ogni cucciolo eredita un gene dal padre e uno dalla madre, e la distribuzione di questi geni può variare tra i cuccioli di una cucciolata. Esaminiamo brevemente i geni chiave che influenzano il colore del mantello:
Nero/Marrone - 'B'
Il gene B controlla il colore nero, mentre b rappresenta il marrone. Il marrone è recessivo, quindi entrambi i genitori devono portare il gene per produrlo. Il nero è dominante e sarà sempre espresso quando presente.
Merle - 'M'
Il merle è un gene dominante e può essere espresso come M (merle) o m (non merle). Un solo genitore merle è sufficiente per produrre il colore in una cucciolata. Tuttavia, l'accoppiamento tra due merle può causare problemi di salute, quindi è sconsigliato.
Diluizione - 'D'
Il gene di diluizione D è recessivo e agisce leggermente sull'aspetto del colore, diluendo il nero a blu e il marrone a lilla.
Estensione - 'E'
Il gene di estensione E produce il vero rosso (australiano, ee, rosso dorato). E è dominante, mentre e è recessivo e produce il colore rosso. Il rosso è espressi solo se il cane è omozigote per il gene, ereditando uno da ciascun genitore.
Agouti - 'A' e Dominante Nero - 'K'
Questi geni producono schemi di colore sable, seal, saddleback e tricolore. Ay rappresenta il sable, mentre at è il tanpoint. Il gene K, dominante nero, influenza la capacità del cane di esprimere i colori agouti.
Tricolore Nero
Il nero è un gene dominante, e la combinazione di nero e bianco sarà sempre presente, a meno che non ci siano altri geni modificatori.
Tricolore Blu
Il blu è il colore prodotto dalla diluizione del nero. Due copie del gene di diluizione e due del gene tricolore saranno necessarie per ottenere il tricolore blu.
Merle Blu
Il gene merle agisce su una base nera/bianca, producendo una pigmentazione "maculata". Tuttavia, accoppiare due merle può portare a gravi problemi di salute.
Conclusione
Questo è solo un assaggio dei molti colori e schemi di mantello che un Border Collie può presentare. Ricordate che la salute, il temperamento e il tipo del cane dovrebbero essere le principali considerazioni nella selezione, con il colore che aggiunge un tocco finale. Esplorate, imparate e godetevi la meravigliosa diversità dei colori dei Border Collie!